
ENOGRAFIA e VITIVINICOLTURA

Il corso è rivolto ai consumatori finali di ristoranti, wine-bar e vinerie. Può essere proposto anche come servizio conto terzi da società di catering e banqueting, ai propri clienti.
Si articola su due materie principali:
- enografia, ossia lo studio delle regioni vinicole italiane (enografia nazionale) e del resto del mondo (enografia internazionale), con uno sguardo alla enolegislazione;
- principi di vitivinicoltura, ossia le basi del processo produttivo del vino, dalla vigna alla cantina.
Viene di norma proposto in package completo insieme al corso di Tecniche di Degustazione e Abbinamento e può essere erogato anche a privati, presso le loro abitazioni, a fronte del raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.