paride leali

sommellerie & wine business

Menu

  • HOME
  • SERVIZI
    • wine consulting
    • wine web editing & copywriting
  • DIDATTICA
    • business
      • wine neuromarketing
      • wine management
      • vendita e servizio del vino
    • consumer
      • enografia e vitivinicoltura
      • tecniche di degustazione e abbinamento
  • ARTICOLI

marche

Pecorino 2019 – Tenuta Santori

Pecorino 2019 – Tenuta Santori

Vitigno Pecorino in purezza, uve raccolte a mano e affinamento esclusivamente in acciaio per questo Offida DOCG della Tenuta Santori, un vino in grado di esprimere con eleganza e franchezza l’identità del …

Paride Leali 7 Dicembre 20208 Dicembre 2020 bianco, fermo, recensione, secco, vino Leggi tutto

Rosso Piceno 2016 – Tenuta Santori

Rosso Piceno 2016 – Tenuta Santori

Colore vivace e intenso, che vira al porpora; naso potente di frutti di sottobosco e marasche, con una leggera punta speziata; in bocca l’apertura è fresca e subito ben equilibrata sulle morbidezze, tannino discreto dalla trama …

Paride Leali 15 Novembre 202015 Novembre 2020 fermo, recensione, rosso, secco, vino Leggi tutto

Orgiolo 2018 – Marotti Campi

Orgiolo 2018 – Marotti Campi

Apertura fresca che evolve asciutta sulla fitta e ben dosata trama tannica; sviluppo in rotonda morbidezza e chiusura lunga sul frutto maturo, ancora sulle eleganti sensazioni tanniche, il tutto ben sostenuto da ottimo estratto secco in perfetto equilibrio con …

Paride Leali 19 Ottobre 202019 Ottobre 2020 fermo, recensione, rosso, secco, vino Leggi tutto

Pinot Nero “San Marone” 2013 – Fontezoppa

Pinot Nero “San Marone” 2013 – Fontezoppa

Uve Pinot Nero in purezza, raccolte a mano e vinificate in acciaio; il vino matura in acciaio per passare poi all’affinamento in barrique per 18 mesi, e infine in bottiglia per altri 12 mesi. Le viti sono “allevate” ai pendii …

Paride Leali 24 Giugno 201923 Novembre 2020 fermo, recensione, rosso, secco, vino Leggi tutto

Ribona 2016 – Fontezoppa

Ribona 2016 – Fontezoppa

Il Ribona 2016 di Fontezoppa è un vino molto interessante e di grande personalità, per quanto non così facile da “capire” come si potrebbe supporre, principalmente per il suo ampio e …

Paride Leali 28 Gennaio 201928 Gennaio 2019 bianco, fermo, recensione, secco, vino Leggi tutto

in prima pagina …

  • Chablis Premier Cru Butteaux 2016 – Louis Michel & Fils
  • Alicante 2016 – Poggio al Tufo
  • Château de Tracy 2018, Comtesse A. d’Estutt d’Assay
  • Barbaresco Montersino 2017 – Masseria
  • Cerasuolo di Vittoria Giambattista Valli 2018 – Feudi del Pisciotto
  • Cabreo il Borgo 2016 – Tenute del Cabreo
  • Santannella 2019 – Mandrarossa
  • Falanghina Senete 2019 – La Guardiense
  • Primitivo “Don Antonio” 2017 – Coppi
  • Pecorino 2019 – Tenuta Santori

sfoglia l’archivio …

oggi parliamo di …

4-loghi 5-loghi aglianico alto_adige barbaresco barbera bolgheri bordeaux bourgogne cabernet cabernet_sauvignon chardonnay corvina corvinone croatina fontezoppa francia friuli_venezia_giulia garda le_cantorìe lombardia marche marco_conati merlot monferrato montefalco moscato_giallo nebbiolo piemonte pollo rondinella sagrantino sanct_valentin sangiovese sauvignon sicilia st_michael-eppan syrah toscana travaglini trebbiano_di_lugana turbiana umbria valpolicella veneto

servizi

  • wine consulting
  • wine web editing & copywriting

corsi business

  • wine neuromarketing
  • wine management
  • vendita e servizio del vino

corsi consumer

  • enografia e vitivinicoltura
  • tecniche di degustazione e abbinamento
  • home
  • articoli
  • contatti
  • privacy & cookie policy
  • regolamento degustazioni
paride leali su instagram
Copyright © 2021 paride leali. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.
  • home
  • articoli
  • contatti
  • privacy & cookie policy
  • regolamento degustazioni