Menu Chiudi

Le ricette di Lory: RISOTTO al RADICCHIO e CRESCENZA

RISOTTO al RADICCHIO e CRESCENZA

Le ricette di Lory
Risotto al radicchio e crescenza
INGREDIENTI
  • 2 cespi di radicchio
  • 1 scalogno
  • 4/5 cucchiai di olio EVO
  • 400 gr. di riso Carnaroli 
  • 1 bicchiere di vino bianco secco 
  • 1 lt. di brodo vegetale 
  • 200 gr. di crescenza
  • 3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
PREPARAZIONE
Iniziate tagliando il radicchio a listarelle sottili, lavatelo e asciugatelo.
Fate quindi stufare lo scalogno tagliato sottilissimo nell’olio, a fuoco molto basso, ed eliminatelo non appena avrà preso colore.
Aggiungete a questo punto il radicchio e, sempre a fuoco basso, lasciatelo cuocere per 6/7 minuti mescolando spesso.
Unite il riso, fatelo tostare per un paio di minuti mescolando di frequente e fatelo quindi sfumare con un bicchiere di vino bianco. 
Proseguite la cottura del riso aggiungendo di tanto in tanto brodo bollente non appena tenderà ad asciugarsi, e continuate  così per 15 minuti circa.
Quando il riso avrà quindi raggiunto il giusto grado di cottura, spegnete il fuoco.
Mantecate con la crescenza tagliata a cubetti o listarelle, mescolando energicamente fino a completo scioglimento. 
Infine aggiungete anche il parmigiano grattugiato e … servite.

curiosità ...

Risotto radicchio e crescenza
 
Il radicchio ha un retrogusto leggermente amarognolo, soprattutto se tardivo, che si abbina molto bene alla morbidezza della crescenza.
Inoltre, possiede alcune proprietà importanti:
 
  • aiuta la digestione;
  • combatte i radicali liberi;
  • depura il fegato;
  • ha un basso apporto calorico.

Loredana Bernacchi

blogger ricette gastronomiche