![Cabernet Sauvignon Hofstatter](https://www.parideleali.it/wp-content/uploads/2020/01/Cabernet-Hofstatter.jpg)
Alto Adige Cabernet Sauvignon DOC
2016
J. HOFSTÄTTER
esame visivo
Limpido, abbastanza consistente, rosso rubino intenso.
esame olfattivo
Intenso, abbastanza complesso, di qualità fine. Fruttato ed erbaceo: frutti di bosco, erba tagliata.
esame gusto-olfattivo
Secco, abbastanza caldo, morbido; fresco, poco tannico, abbastanza sapido. Di corpo, equilibrato, abbastanza intenso, abbastanza persistente, di qualità fine.
conclusioni e abbinamenti
Pronto e armonico.
Un vino sincero e di buona fattura. Un Cabernet Sauvignon decisamente “nordico” e franco, dalle note vegetali e fruttate, pulito sia al naso che in bocca, con un tannino elegante, discreto e dalla trama fine e setosa. Non particolarmente lungo sul finale, dove riemergono le note erbacee accompagnate da un retrolfattivo di frutti di bosco.
Avrei gradito maggiori informazioni dalla scheda tecnica presente sul sito del produttore, tuttavia credo che J. Hofstätter, così come tanti altri grandi e importanti produttori vitivinicoli, preferisca giustamente far parlare i propri vini, piuttosto che dilungarsi in “sterili” informazioni tecniche.
Per gli abbinamenti mi sento di poterlo definire un “vino da tutto pasto”, non particolarmente esigente grazie al suo buon equilibrio e al titolo alcolometrico non invasivo; ciò nonostante, suggerirei di evitare piatti eccessivamente strutturati, pietanze untuose o succulente, ed intingoli.
Ricetta consigliata* : Filetto di maiale alle amarene con crema di patate.
* Link diretto alla ricetta presente sul sito web © giallozafferano.it
Paride Leali
sommelier
NOTA - L'analisi organolettica e la valutazione del vino in centesimi, presenti in questa scheda tecnica, sono da intendersi esclusivamente come espressione di un giudizio personale, derivante da una analisi visiva e gusto-olfattiva del vino. Non vi è pertanto alcuna valutazione di natura oggettiva derivante, ad esempio, da analisi tecniche di laboratorio (chimiche e/o fisiche) del prodotto, né vi è intenzione alcuna di fornire al lettore indicazioni sulla qualità oggettiva del vino analizzato.