Colli di Luni Vermentino DOC
Etichetta Nera
2019

LUNAE BOSONI
SCHEDA ANALITICO-SENSORIALE
visivo
Cristallino, consistente, giallo paglierino.
olfattivo
Intenso, ampio, di qualità eccellente. Fruttato, aromatico e balsamico: Frutta esotica, pesca gialla matura, erbe aromatiche (rosmarino), anice stellata.
gusto-olfattivo
Secco, abbastanza caldo, morbido; fresco e sapido. Di corpo, equilibrato, intenso, persistente, di qualità eccellente.
conclusioni e abbinamenti
Pronto e armonico.
Vendemmia eseguita a mano intorno alla metà di settembre, macerazione per due giorni sulle bucce, svinatura e fermentazione in vasche di acciaio termocondizionate, affinamento in acciaio fino a primavera.
L’Etichetta Nera di Lunae è un Vermentino in purezza, di grande pregio; già al naso presenta un bouquet ampio e molto elegante, con note olfattive pulite e amalgamate in una sinfonia di profumi.
In bocca il vino conferma la sua grande stoffa, con attacco morbido che si evolve in piacevole freschezza e sapidità esaltante, in un equilibrio a dir poco perfetto. Ottima la struttura e lungo il finale, che chiude sul retrolfattivo di erbe aromatiche.
Gli abbinamenti permettono un’ampia scelta, trattandosi di un vino molto equilibrato e ben strutturato. Opterei per piatti di pesce di buona struttura e persistenti, con erbe aromatiche e preferibilmente senza intingoli untuosi. Da servire in ampi calici a 12 °C.
Ricetta consigliata* : BACCALA’ AL FORNO
* Link diretto alla ricetta presente sul sito web ©ricette.giallozafferano.it
Vai al sito del produttore




La nostra valutazione: 93/100
NOTA: la analisi organolettica e la valutazione del vino in centesimi presenti in questa scheda tecnica sono da intendersi esclusivamente come espressione di un giudizio personale, derivante da una analisi visiva e gusto-olfattiva del prodotto. Non vi è pertanto alcuna valutazione di natura oggettiva derivante, ad esempio, da analisi tecniche di laboratorio (chimiche e/o fisiche), né vi è intenzione alcuna di fornire al lettore indicazioni sulla qualità oggettiva del vino analizzato. Per maggiori dettagli sul regolamento delle degustazioni, clicca qui.
Paride Leali
sommelier