Maturo e armonico. Per quanto possa mantenersi in buono stato ancora per 2 o 3 anni, credo abbia raggiunto il suo apogeo.
Vitigno Primitivo in purezza per questo Puglia IGP della storica azienda vinicola Coppi. Raccolta delle uve a mano in cassette, dopo attenta selezione; macerazione carbonica per circa una settimana; fermentazione malolattica svolta in botti grandi di rovere di Slavonia, dove il vino rimane per 6 mesi a maturare ed affinarsi; affinamento di 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
In bocca l’attacco è decisamente morbido per evolvere su discreta freschezza e marcata sapidità. Tra le durezze risulta quasi trascurabile il tannino, che appare particolarmente polimerizzato, nobile e vellutato, appena accennato.
Sviluppo avvolgente che porta ad una chiusura di buona persistenza, sulle nuance di amarene mature. Ben calibrate le note speziate e austere del legno grande (botti da 100hl) e particolarmente enfatizzate le componenti fruttate grazie anche alla sperimentazione sulla macerazione carbonica – voluta dall’enologo Antonio Michele Coppi – che dona anche una leggera e piacevole “vinosità”.
Ottimo il rapporto qualità prezzo.