Scheda analitico sensoriale
abbinamenti
Grazie al suo perfetto equilibrio gustativo e alla lunga persistenza gusto-olfattiva, permette un ampio ventaglio di abbinamenti, tra cui: pesce alla griglia, pesce in cotture elaborate con erbe aromatiche o anche in umido, crostacei e frutti di mare, formaggi a pasta molle o semidura.
Scopri la ricetta consigliata*
*Link al sito ®giallozafferano.it
Conclusioni
Pronto e armonico. Sicuramente pronto alla beva, anche se consiglierei il consumo entro 2-3 anni.
Trattandosi di un Poully Fumé stiamo ovviamente parlando di vitigno Sauvignon Blanc in purezza; le viti sono allevate sulle colline di Tracy sur Loire prospicienti al fiume Loira, con esposizione S/O e su terreni di selce e calcare.
Vinificazione in vasche di cemento e autoclavi in acciaio inox, per questo eccezionale Poully Fumé di Comtesse A. d’Estutt d’Assay.
Apertura morbida e rotonda, che si sviluppa in potente freschezza e ben dosata mineralità nella parte centrale; chiusura sorprendentemente lunga sulle note agrumate già percepite al naso. Equilibrio perfetto su tutto il percorso gusto-olfattivo.
Poliedrico, ammagliante, estasiante, conturbante; un Sauvignon Blanc dallo spettro gusto-olfattivo così ampio che non teme confronti.
Da servire a circa 10 °C in ampi calici.
Paride Leali
sommelier
La analisi organolettica e la valutazione del vino presenti in questa scheda tecnica sono da intendersi esclusivamente come espressione di un giudizio personale, derivante da una analisi visiva e gusto-olfattiva del prodotto. Non vi è pertanto alcuna valutazione di natura oggettiva derivante, ad esempio, da analisi tecniche di laboratorio, né vi è intenzione alcuna di fornire al lettore indicazioni sulla qualità oggettiva del prodotto analizzato. Per maggiori dettagli sul regolamento delle degustazioni, clicca qui.