Pronto e armonico. Se ben conservato, può rimanere ad affinarsi in bottiglia ancora per 3-4 anni.
Siamo nel cuore pulsante della zona vitivinicola dello Chablis, nel nord della Bourgogne, a sud/sud-ovest rispetto al piccolo comune di Chablis e, più precisamente, sui pendii di Butteaux nella valle di Montmains. Le uve Chardonnay provengono da viti di oltre 60 anni che il Domaine Louis Michel & Fils alleva in piccoli vigneti dal terreno prevalentemente marno-argilloso.
Fermentazione con lieviti indigeni e malolattica spontanea, affinamento per circa 15 mesi in acciaio. Stabilizzazione a freddo, eventualmente con l’ausilio di bentonite, e leggera filtrazione prima dell’imbottigliamento. Nessun passaggio in legno.
Come facilmente intuibile, i processi di vinificazione, maturazione e affinamento sono tesi a mantenere tutti i caratteri organolettici primari e l’identità del terroir, in un vino che si presenta quindi con una forte connotazione varietale e di forte personalità.
Apertura fresca e sapida, che si sviluppa nel centrale in avvolgente morbidezza. Ottimo l’equilibrio tra l’estratto secco e l’alcool, che percepiamo sul finale in modo discreto e piacevole, e che accompagna ad una chiusura abbastanza lunga che riporta sul retrogusto le piacevoli note erbacee già ravvisate al naso. Spicca la mineralità sull’intero percorso gustativo.
Consiglio di aprirlo almeno un’ora prima, e di mescere a 10-12 °C in ampi calici.