E’ un vino molto equilibrato, che permette abbinamenti ampi e variegati. La buona aromaticità e la potente mineralità fanno propendere verso abbinamenti con pietanze dalla buona grassezza o dalla tendenza dolce (da non confondere con la dolcezza!), preparate con erbe aromatiche.
Resterei su frutti di mare e crostacei, evitando tuttavia abbinamenti con pomodoro o altri ingredienti acidi, ed evitando anche piatti particolarmente sapidi o strutturati.
Cotture semplici alla piastra con erbe aromatiche sarebbero l’opzione migliore, orientando la scelta verso carni bianche e pesci grassi. Infine, formaggi a pasta semidura stagionati o parzialmente stagionati.
Scopri la ricetta consigliata*
*Link al sito ®buonissimo.it