Scheda analitico sensoriale

"Profondo Rosso"
Syrah in purezza per questo affascinante “rosso profondo” della Valle del Rodano settentrionale.
Da vigne di 25 anni e più, allevate in biologico su declivi esposti a sud e in terreni costituiti da miscele di argilla, ciottoli e ghiaia, nasce il Crozes-Hermitage Les Meysonniers 2018 di M. Chapoutier, un Vallée du Rhône di grande interesse enologico.
Vendemmia eseguita a mano, vinificazione tradizionale in vasche di cemento con periodici rimontaggi e follature, 12 mesi di maturazione e affinamento, di cui il 15% in legno.
Già prorompente ed esuberante agli esami visivo e olfattivo, in bocca apre morbido e rotondo avvolto da un tannino delicato e mai invadente; evolve in freschezza e in discreta sapidità sul centrale per chiudere su un finale che riecheggia le note di confettura di frutti rossi.
Il tannino è presente in attacco e sul centrale, per sfumare via via in chiusura, sempre ben integrato e dalla trama fitta e levigata.
Ottimo l’estratto secco, che imprigiona sapientemente un titolo alcolometrico di tutto rispetto (14% vol.). Sarebbe interessante poterlo degustare tra un paio d’anni per valutarne l’evoluzione nel tempo … credo potrebbe riservare piacevoli sorprese!
La analisi organolettica e la valutazione del vino presenti in questa scheda tecnica sono da intendersi esclusivamente come espressione di un giudizio personale, derivante da una analisi visiva e gusto-olfattiva del prodotto.
Non vi è pertanto alcuna valutazione di natura oggettiva derivante, ad esempio, da analisi tecniche di laboratorio, né vi è intenzione alcuna di fornire al lettore indicazioni sulla qualità oggettiva del prodotto analizzato.
Per maggiori dettagli sul regolamento delle degustazioni, clicca qui.