La cura, la meticolosità, l’attenzione ai dettagli, l’amore per la propria Terra e la lunga esperienza, si riflettono vividi in questo affascinante e …
Vino dalla marcata mineralità e dalla intrigante impronta aromatica che si esprime con eleganza e discrezione, sempre ben amalgamata nella rotonda morbidezza che accompagna per …
Da vigne di 25 anni e più, allevate in biologico su declivi esposti a sud e in terreni costituiti da miscele di argilla, ciottoli e ghiaia, nasce il Crozes-Hermitage Les Meysonniers 2018 di M. Chapoutier, un Vallée du Rhône di …
Il famoso enologo Donato Lanati ci propone questo ottimo Cirò Rosso DOC, un vino franco e identitario, dalle forti connotazioni territoriali e varietali. Viene prodotto in 90 mila bottiglie l’anno dalla storica Azienda …
Magistrale assemblage di Chardonnay (40%), Sauvignon (40%), Picolit (18%) e Moscato Giallo (2%) per questo Braide Alte 2018 di Livon, un Venezia Giulia IGT di grande spessore enologico che viene prodotto in circa …
Alto Adige Pinot Bianco DOC di grande stoffa, il pluripremiato Sirmian 2019 esprime la sua natura seducente e aristocratica già al naso, con grande ampiezza verticale e maestoso bouquet. In bocca l’attacco è cremoso ed evolve rapidamente in equilibrata freschezza e “inebriante” …
Nel 2020 questa etichetta è stata designata Cru Bourgeois Exceptionnel, con validità di 5 anni dalla annata 2018 fino alla 2022, classificazione che viene assegnata dopo rigorosa selezione effettuata da …
Le viti di 60 anni allignano su terreni prevalentemente sabbiosi e argilloso-calcarei nella tenuta “Is Crabilis”, una collina dalla cui sommità è possibile ammirare i “sette fratelli”, ossia i …
Vitigno Nebbiolo in purezza – che da queste parti viene chiamato “chiavennasca” – per questo interessante Valtellina Superiore DOCG della Società Agricola Fay, prodotto dalle uve provenienti dal cru “Il Glicine” nella sottozona Sassella, a 470 metri …