Vino dalla marcata mineralità e dalla intrigante impronta aromatica che si esprime con eleganza e discrezione, sempre ben amalgamata nella rotonda morbidezza che accompagna per …
Magistrale assemblage di Chardonnay (40%), Sauvignon (40%), Picolit (18%) e Moscato Giallo (2%) per questo Braide Alte 2018 di Livon, un Venezia Giulia IGT di grande spessore enologico che viene prodotto in circa …
Alto Adige Pinot Bianco DOC di grande stoffa, il pluripremiato Sirmian 2019 esprime la sua natura seducente e aristocratica già al naso, con grande ampiezza verticale e maestoso bouquet. In bocca l’attacco è cremoso ed evolve rapidamente in equilibrata freschezza e “inebriante” …
Le viti di 60 anni allignano su terreni prevalentemente sabbiosi e argilloso-calcarei nella tenuta “Is Crabilis”, una collina dalla cui sommità è possibile ammirare i “sette fratelli”, ossia i …
L’apertura al palato è nettamente fresca e minerale, evolvendo poi in materica morbidezza per chiudere su un finale molto lungo sulle note floreali e fruttate di litchi. Spiccata spalla acida, buon …
Un vino inebriante, potente e gentile al tempo stesso; la scelta della malolattica è fondamentale per “imbrigliare” una spalla acida ed una sapidità altrimenti invadenti, con l’ausilio di …
Si presenta in apertura con glicerica e vellutata morbidezza, che evolve nella parte centrale in marcata sapidità e ottima spalla acida; la chiusura è lunga sulle note fruttate e …
Siamo nel cuore pulsante della zona vitivinicola dello Chablis, nel nord della Bourgogne, a sud/sud-ovest rispetto al piccolo comune di Chablis e, più precisamente, sui pendii di Butteaux nella valle di Montmains. Le uve Chardonnay provengono da viti di oltre …
Trattandosi di un Poully Fumé stiamo ovviamente parlando di vitigno Sauvignon Blanc in purezza; le viti sono allevate sulle colline di Tracy sur Loire prospicienti al fiume Loira, con esposizione S/O e su terreni di …