Menu Chiudi

Kölsch

La Kölsch potremmo definirla una birra con stile misto, quella che i tedeschi chiamano “Lager ad alta fermentazione” e che in Belgio definirebbero invece come “Ale lagerizzata”. Come si sarà capito, stiamo parlando di una birra prodotta con lieviti Ale, ma secondo le tradizioni degli stili Lager, come accade, ad esempio, nella Bière de Garde  francese. Le attuali produzioni prevedono una fermentazione ad alte temperature, ed una maturazione a freddo per un periodo relativamente breve, per consumare preferibilmente la birra da giovane. E’ possibile utilizzare fino al 20% di malto di frumento.

Birra chiara di forza standard, equilibrata, fresca, di impronta tradizionale, prodotta nella zona di Colonia.

Si tratta di uno stile birrario che vede diverse interpretazioni, e proprio per tale motivo è difficile da “incasellare” secondo un preciso schema organolettico.

L’aroma di malto è molto basso, quasi assente. A volte può essere avvertito un fruttato derivante dai processi fermentativi (mela, pera e ciliegia), ed anche leggeri sentori erbacei, floreali e speziati derivanti dal luppolo. In taluni casi è anche possibile avvertire aromi vinosi e leggermente sulfurei che, se non invadenti, non sono da considerarsi difetti. In linee generali, tuttavia, non si tratta di una birra particolarmente intensa al naso, per quanto ben bilanciata.

Di colore dorato chiaro, così limpida da apparire quasi brillante, schiuma bianca e delicata ma poco persistente.

Al gusto è rotonda e ben bilanciata; elevata attenuazione, decisa freschezza acida ma non aspra, nemmeno sul finale. Corpo da medio a medio-leggero e discreta carbonazione. La componente di malto, per quanto delicata, tende al cereale, con note dolci di pane e miele derivanti dalla fermentazione; la luppolatura può essere da medio-bassa ad alta, a seconda delle produzioni, con note floreali, erbacee e leggermente speziate. Possono anche essere avvertite  fugaci componenti vinose, minerali o sulfuree.

Kölsch è un appellativo protetto dalla Kölsch Konvention  dal 1986, e solamente una ventina di produttori di Colonia e dintorni sono autorizzati ad usarlo.

Utilizzati luppoli tradizionali tedeschi, tra cui: Hallertau, Tettnang, Spalt, Hersbrucker. Malto tedesco Pils o Pale. Lieviti Ale che danno origine a birre pulite e molto attenuate.

  • IBU: 18 – 30
  • PLATO: 11.5 – 12.5
  • SRM: 3.5 – 5
  • ABV: 4.4 – 5.2%

Alcuni produttori:

birra Kolsch