Un Pinot Nero biologico fine ed elegante, classico, quasi aristocratico, dalla forte identità territoriale e varietale, che non ha nulla da invidiare ai blasonati di Borgogna. Apertura morbida e fresca, che si sviluppa su …
Colore vivace e intenso, che vira al porpora; naso potente di frutti di sottobosco e marasche, con una leggera punta speziata; in bocca l’apertura è fresca e subito ben equilibrata sulle morbidezze, tannino discreto dalla trama …
L’apertura è morbida e avvolgente; ottima e mai aggressiva la freschezza sul tutto il percorso gustativo, particolarmente lungo in chiusura. Spiccata …
Il Grisara 2018 di Ceraudo è un vino biologico certificato che si presenta potente ed elegante già al naso, con i suoi profumi articolati che spaziano dalla frutta esotica alle sfumature mandorlate e …
Apertura fresca che evolve asciutta sulla fitta e ben dosata trama tannica; sviluppo in rotonda morbidezza e chiusura lunga sul frutto maturo, ancora sulle eleganti sensazioni tanniche, il tutto ben sostenuto da ottimo estratto secco in perfetto equilibrio con …
Simonsig è una sicurezza nello scenario vitivinicolo sudafricano, e il suo Chenin Blanc 2019 non smentisce il carattere deciso di questo vitigno, presentando un attacco molto fresco che ci accompagna fino alla chiusura, quest’ultima abbastanza lunga sulle nuances …
E’ un vino “muscoloso” ma ben equilibrato: attacco fresco, evolve in morbida pienezza gustativa su elegante e setosa trama tannica che ci accompagna fino alla chiusura, persistente sulle note fruttate ed eteree. Ottimamente supportato l’alcool (14% vol.) da un estratto secco importante che dona …
L’Etichetta Nera di Lunae è un Vermentino in purezza, di grande pregio; già al naso presenta un bouquet ampio e molto elegante, con note olfattive pulite e amalgamate in una sinfonia di …
Attacco fresco e morbido, tannino vellutato e di ottima trama, spiccata sapidità e chiusura lunga sulle note fruttate. Importante l’estratto secco, che va a supportare con vigore un titolo alcolometrico volumico del 14,5%. L’uso del legno lo definirei oculato e …