Alto Adige Pinot Bianco DOC di grande stoffa, il pluripremiato Sirmian 2019 esprime la sua natura seducente e aristocratica già al naso, con grande ampiezza verticale e maestoso bouquet. In bocca l’attacco è cremoso ed evolve rapidamente in equilibrata freschezza e “inebriante” …
Un vino inebriante, potente e gentile al tempo stesso; la scelta della malolattica è fondamentale per “imbrigliare” una spalla acida ed una sapidità altrimenti invadenti, con l’ausilio di …
Questo Sauvignon della Cantina St. Michael-Eppan si presenta subito elegante al naso, e potente al tempo stesso. In bocca apre con suadente freschezza acida, unita a spiccata mineralità e grande …
Un vino sincero e di buona fattura. Un Cabernet Sauvignon decisamente “nordico” e franco, dalle note vegetali e fruttate, pulito sia al naso che in bocca, con un tannino elegante, discreto e …
Il Kerner è un vitigno semiaromatico, non molto conosciuto ma sicuramente interessante. Questo Alto Adige DOC, prodotto nella sottozona Valle Isarco dalla Cantina omonima, è un vino semplice senza troppi “fronzoli” e, al contempo, non di immediata …
Apertura morbida ed equilibrata, che anche in bocca si sviluppa nelle percezioni fruttate e aromatiche tipiche del vitigno, per chiudere sulla freschezza acida; particolarmente lungo sul finale. Un vino interessante, dall’ottimo rapporto qualità prezzo, che consiglierei di degustare alla …
Un vino interessante, pulito, dove le caratteristiche peculiari del vitigno si propongono in tutta la loro vigoria. Netta e prorompente la sensazione minerale in bocca, dopo una apertura decisamente …
Ancora una volta il Gewürztraminer “Sanct Valentin” della cantina St. Michael-Eppan non delude le aspettative. Il 2017 si presenta già pronto e armonico, per quanto si tratti di un vino che, in base alle indicazioni del produttore, può affinarsi e maturare per 8-10 anni …