Il Tintilia è un vitigno autoctono del Molise che è rimasto per lungo tempo ai margini della vitivinicoltura regionale, fino quasi a raggiungere l’estinzione a causa della produzione di vitigni più “redditizi”, e riscoperto poi in …
Il Tintilia è un vitigno autoctono del Molise che è rimasto per lungo tempo ai margini della vitivinicoltura regionale, fino quasi a raggiungere l’estinzione a causa della produzione di vitigni più “redditizi”, e riscoperto poi in …